Itinerari

Email Stampa
Mercoledì, 30 Aprile 2008 11:14

natura.jpgL'isola del Giglio è ricca di minerali e presenta ovunque evidenti tracce di un'antica storia. Il territorio è disabitato per oltre il 90% e invita a bellissime passeggiate alla scoperta della natura e a vivere il mare nella sua incontaminata realtà come in pochi altri luoghi è ormai possibile fare. Sul territorio dell'isola del Giglio è presente una fitta rete di sentieri che raggiungono ogni luogo anche il più lontano e fuori mano. Queste vecchie mulattiere erano un tempo le uniche strade che i gigliesi usavano per spostarsi sull'isola. Quando è nata la provinciale, prima di terra battuta e poi asfaltata, una parte dei sentieri sono caduti in disuso Ancora oggi sono presenti, tuttavia, molti percorsi che permettono ai turisti di raggiungere i posti più belli dell'isola con camminate che non superano mai le quattro ore fra andata e ritorno con difficoltà minime o medie. La sentieristica è curata, pulita e resa sicura dai numerosi interventi effettuati per rendere piacevole la scoperta dell'isola. Da Giglio Porto partono specifiche escursioni alla vicina Isola di Giannutri e per l'Isola di Pianosa. Sempre da Giglio Porto partono varie imbarcazioni di media grandezza che conducono i turisti per un giro dell'isola con soste per il bagno nei punti più belli. Questo servizio viene anche garantito sia al Porto sia nelle principali spiagge dai barcaioli.

Documenti correlati:
Giannutri
 

Scenari dell'Isola del Giglio

SOCIAL HUB

Vai all'inizio della pagina