Federico ORTELLI

Federico ORTELLI

Riduzione TARI per attività aperte almeno 9 mesi

Si rende noto che è stato pubblicato il modello di autocertificazione per ottenere la riduzione sulla bolletta tari 2023 per le attività aperte almeno 9 mesi all'anno. Gli aventi diritto possono compilarlo e presentarlo brevi manu all'Ufficio Protocollo del Comune di Isola del Giglio oppure inviarlo a mezzo pec all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. . L'autocertificazione, accompagnata dal documento di identità del dichiarante, dovrà pervenire all'ente entro e non oltre il 30 settembre p.v., pena la perdita del diritto alla riduzione. A tal fine farà fede la data di protocollazione del documento.

Il modulo risulta disponibile al seguente link:

http://www.comune.isoladelgiglio.gr.it/index.php?option=com_cmsdoc&view=cmsdoc&id=550&Itemid=2269

 

Informativa Imu Acconto 2023

 

Si comunica che entro il prossimo 16 giugno 2023 i contribuenti sono tenuti a versare l'acconto Imu 2023. Si fa presente che con delibera di Consiglio Comunale n. 5 del 21/02/2023, recuperabile al link http://www.comune.isoladelgiglio.gr.it/attachments/2881_2023%20Delibera%20approvazione%20aliquote%20IMU.pdf , sono state approvate (o confermate) le seguenti aliquote:

 

  1. Imu per abitazione principale: esente, escluse categorie A1, A8 e A9 e relative pertinenze, sulle quali si applica l’aliquota del 4 per mille, con una detrazione di € 200,00 fino a concorrenza dell’imposta;

  2. Imu fabbricati rurali a uso strumentale: 1,00 per mille;

  3. Imu fabbricati costruiti e destinati dall'impresa costruttrice alla vendita, fintanto che permanga tale destinazione e non siano in ogni caso locati: dal 1° gennaio 2022 esenti (art. 1 comma 751 L. 160/2019);

  4. Imu fabbricati classificati nel gruppo catastale D, ad eccezione della categoria D/10: aliquota pari al 10,6 per mille (di cui il 7,60 per mille da versare allo Stato);

  5. Imu per fabbricati diversi da quelli di cui ai punti precedenti: aliquota pari al 10,60 per mille;

  6. Imu terreni agricoli: esente in quanto stabilito dalla legge 34/2015 di conversione del decreto legge 4/2015;

  7. Imu aree fabbricabili: aliquota pari al 10,6 per mille;

 

I principali codici tributo Imu 2023 sono i seguenti:

 

  • 3912 abitazione principale A1, A8 e A9 e relative pertinenze;

  • 3916 aree fabbricabili;

  • 3918 altri fabbricati;

  • 3925 fabbricati D quota Stato;

  • 3930 fabbricati D quota Comune;

 



 

Si ricorda ai contribuenti che l’art. 1, comma 738, della Legge 160/2019 ha abrogato la Tasi.

 

2023 Avviso Pubblico Per La Nomina Del Nucleo Di Valutazione Monocratico Del Comune Di Isola Del Giglio

Si rende noto che al seguente link http://www.comune.isoladelgiglio.gr.it/index.php?option=com_cmsdoc&view=cmsdoc&id=1044&Itemid=2179 è stato pubblicato l'avviso di cui all'oggetto.

Avviso Di Manifestazione Di Interesse Per Utilizzo In Comodato D'Uso Di Una Porzione Di Terreno Di Proprietà Comunale

Si comunica che, in esecuzione della deliberazione n. 71/2022, con determinazione n. 335/2022 del Responsabile del Servizio Patrimonio, è stato pubblicato l'avviso di manifestazione di interesse per l'utilizzo di una porzione di terreno comunale. Gli atti della procedura risultan pubblicati al seguente link: http://www.comune.isoladelgiglio.gr.it/index.php?option=com_cmsdoc&view=cmsdoc&id=1032&Itemid=2179

Riduzione TARI per attività aperte almeno 9 mesi

 

In allegato si riporta il modello di autocertificazione riduzione tari 2022 per le attività aperte almeno 9 mesi all'anno. Il presente modello dovrà essere debitamente compilato e presentato all'ufficio protocollo del Comune di Isola del Giglio. L'autocertificazione, accompagnata dal documento di identità del dichiarante, deve essere consegnata entro e non oltre il 30 settembre p.v., pena la perdita del diritto alla riduzione.

 

Si può scaricare il modulo al seguente link:

http://www.comune.isoladelgiglio.gr.it/index.php?option=com_cmsdoc&view=cmsdoc&id=550&Itemid=2269

 

 

 

Informativa Imu Acconto 2022

 

Si comunica che in vista del prossimo versamento Imu da effettuarsi entro la scadenza del 16 giugno 2022, i contribuenti sono tenuti a versare l’Imu secondo le seguenti aliquote:

 

  1. Imu per abitazione principale: esente, escluse categorie A1, A8 e A9 e relative pertinenze, sulle quali si applica l’aliquota del 4 per mille, con una detrazione di € 200,00 fino a concorrenza dell’imposta;

  2. Imu fabbricati rurali a uso strumentale: 1,00 per mille;

  3. Imu fabbricati costruiti e destinati dall'impresa costruttrice alla vendita, fintanto che permanga tale destinazione e non siano in ogni caso locati: dal 1° gennaio 2022 esenti (art. 1 comma 751 L. 160/2019);

  4. Imu fabbricati classificati nel gruppo catastale D, ad eccezione della categoria D/10: aliquota pari al 10,6 per mille (di cui il 7,60 per mille da versare allo Stato);

  5. Imu per fabbricati diversi da quelli di cui ai punti precedenti: aliquota pari al 10,60 per mille;

  6. Imu terreni agricoli: esente in quanto stabilito dalla legge 34/2015 di conversione del decreto legge 4/2015;

  7. Imu aree fabbricabili: aliquota pari al 10,6 per mille;

 

I principali codici tributo Imu 2022 sono i seguenti:

 

  • 3912 abitazione principale A1, A8 e A9 e relative pertinenze;

  • 3916 aree fabbricabili;

  • 3918 altri fabbricati;

  • 3925 fabbricati D quota Stato;

  • 3930 fabbricati D quota Comune;

 

Si ricorda ai contribuenti che l’art. 1, comma 738, della Legge 160/2019 ha abrogato la Tasi.

 

Informativa Tari 2021 - Avvisi Di Pagamento

Si comunica che sono in distribuzione gli avvisi di pagamento relativi alla TARI 2021.

 

In base a quanto stabilito con determina n. 75 del 28/04/2022 le scadenze per il versamento sono:

  • Per importi fino a € 3.000,00:

  1. 30/06/2022 prima rata;

  2. 30/08/2022 seconda rata/rata saldo;

  • Per importi da € 3.000,01 a € 6.000,00:

  1. 30/06/2022 prima rata;

  2. 30/07/2022 seconda rata;

  3. 31/08/2022 terza rata/rata a saldo;

  • Per importi da € 6.000,01:

  1. 30/06/2022 prima rata;

  2. 30/07/2022 seconda rata;

  3. 30/08/2022 terza rata;

  4. 30/09/2022 quarta rata/rata a saldo;

In considerazione dei limitati tempi per la consegna postale verrà tenuto utile come temine per il versamento della prima e della seconda rata senza incorrere in eventuali sanzioni quello del 30/08/2022.

GRADUATORIA FINALE CONCORSO ISTRUTTORE TECNICO

Si comunica che al seguente link http://www.comune.isoladelgiglio.gr.it/attachments/2449_approvazione%20graduatoria%20definitiva%20concorso%20tecnico.pdf risulta pubblicata la graduatoria in oggetto.

Si informa inoltre che l'assunzione del vincitore è prevista indicativamente dal 01/05/2022, come stabilito con determinazione visibile al seguente link http://www.comune.isoladelgiglio.gr.it/attachments/2450_determina%20approvazione%20graduatoria%20finale%20concorso%20tecnico.pdf .

 

GRADUATORIA FINALE CONCORSO ISTRUTTORI AMMINISTRATIVI CONTABILI

Si comunica che al seguente link http://www.comune.isoladelgiglio.gr.it/attachments/2448_approvazione%20graduatoria%20definitiva%20concorso%20amministrativi%20contabili.pdf risulta pubblicata la graduatoria in oggetto.

Si informa inoltre che le assunzioni dei vincitori sono previste dal 01/05/2022, come stabilito con determinazione visibile al seguente link http://www.comune.isoladelgiglio.gr.it/attachments/2447_determina%20approvazione%20graduatoria%20finale%20concorso%20amministrativi%20contabili.pdf .

INFO SU PUBBLICAZIONE GRADUATORIE CONCORSI

In riferimento ai concorsi banditi per l'assunzione di n. 3 Istruttori Amministrativi Contabili e n. 1 Istruttore Tecnico, si comunica che il Comune di Isola del Giglio sta completando la verifica dei requisiti e dei documenti autocertificati dai candidati. Quest'attività di controllo dipende anche dalle tempistiche di risposta di enti esterni a questa Amministrazione. Non appena sarà terminata questa fase, si procederà con la pubblicazione delle graduatorie.

Pagina 1 di 4

Scenari dell'Isola del Giglio

Vai all'inizio della pagina