Davide STEFANINI

Davide STEFANINI

AVVISO CITTADINANZA

logo-comunehd
AVVISO ALLA POPOLAZIONE
CHIUSURA TEMPORANEA UFFICIO POSTALE GIGLIO PORTO


La direzione di Grosseto di Poste Italiane comunica la chiusura temporanea dell'ufficio postale di Giglio Porto. A causa di lavori di manutenzione straordinaria i locali resteranno chiusi al pubblico da venerdì 19 a lunedì 29 ottobre.

L'ufficio riaprirà il 30 ottobre.

Per tutto il periodo i cittadini potranno rivolgersi all'Ufficio postale di Giglio Castello.


TASSA DI SBARCO: AVVISO ESENZIONI

logo-comunehd

A V V I S O

TASSA DI SBARCO AI SENSI DEL DECRETO LEGISLATIVO N. 23/2011

Si comunica che, al fine di acquisire il diritto di esenzione inerente la tassa di sbarco, come previsto dal regolamento di attuazione approvato con deliberazione di consiglio comunale n. 10 del 01/06/2012, è necessario presentare alle compagnie di navigazione apposita dichiarazione, se rientranti in una delle ipotesi di esenzione previste.

La dichiarazione dovrà essere presentata in duplice copia e sottoscritta, presso una delle agenzie di navigazione, all'atto dell'acquisto del biglietto per l'imbarco. Una copia sarà vidimata dalla stessa agenzia e restituita al possessore che potrà esibirla per il successivo passaggio.

Si rammenta che, ai sensi dell'art. 46 del DPR. n445/2000, chiunque rilasci dichiarazioni mendaci, formi atti falsi o ne faccia uso nei casi previsti dalla stessa normativa, è punito ai sensi del codice penale e delle leggi speciali in materia.

N.B. A PARTIRE DALLA PROSSIMA SETTIMANA QUESTA DICHIARAZIONE SOSTITUISCE QUELLA PRECEDENTE CHE NON VARRA' PIU' POICHE' PRIVA DELLA DOCUMENTAZIONE NECESSARIA. PER QUANTO RIGUARDA IL DIPORTO E LE ALTRE CASISTICHE STIAMO STUDIANDO IL DA FARSI.

Il Funzionario Responsabile

Dott. Federico ORTELLI

dichiarazione_tassa_sbarco_.pdf

PARTITA DEL CUORE PER LE POPOLAZIONI TERREMOTATE

logo-comunehd

Sabato 23 giugno dalle ore 17.30 a Giglio Campese
PARTITA DEL CUORE PER LE POPOLAZIONI TERREMOTATE
Sul prato del Mibelli si sfideranno la nazionale giornalisti RAI, ASD Aegilium e selezione provinciale Polizia Municipale.
Arbitro degli incontri il sindaco Sergio Ortelli

Di solidarietà in solidarietà. L'Isola del Giglio sarà lo scenario della "partita del cuore", triangolare di calcio che vedrà sfidarsi la nazionale giornalisti RAI, la A.S.D. Aegilium e una selezione provinciale della Polizia Municipale. Sul prato del comunale Giuseppe Nibelli di Giglio Campese (inizio ore 17.30) agli ordini del sindaco del Comune di Isola del Giglio Sergio Ortelli che arbitrerà le partite, si giocherà per raccogliere fondi in favore delle popolazioni colpite dal terremoto dell'Emilia e della Lombardia. «Siamo venuti qui all'Isola del Giglio con la nazionale giornalisti RAI - spiega Sandro Capitani voce storica della Notte di Radio Rai, per ricordare la tragedia che la gente di qua ha vissuto e per chiedere ancora una prova di generosità».

 

177553_342329035845123_712127626_o

SPIAGGE PER TUTTI: IL MARE DEL GIGLIO DIVENTA PIU’ ACCESSIBILE

logo-comunehd
Accessibilità è sinonimo di civiltà e di rispetto, ogni miglioramento è un importante passo in avanti.
In quest'ottica l'Isola del Giglio si è voluta dotare di una sedia JOB per consentire anche agli ospiti con disabilità di godere delle sue spiagge e del suo mare potendosi immergere agevolmente nelle sedia_jobsplendide acque che la circondano e ne costituiscono vanto.
La sedia è disponibile gratuitamente contattando la Pro Loco al numero 0564/809400 (o all'indirizzo email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) o l'Assessore Alessandro Centurioni al numero 3939282388.


AVVISO ASSEGNAZIONE COMPOSTIERE PER USO DOMESTICO COMODATO GRATUITO

logo-comunehd
Assessorato Lavori Pubblici Ambiente


AVVISO PER L'ASSEGNAZIONE IN COMODATO GRATUITO
DI COMPOSTIERE PER USO DOMESTICO

Visto il successo riscontrato nella manifestazione con la quale è stato consegnato il primo lotto di compostiere e considerato che altri cittadini hanno manifestato l'interesse ad ottenerne una in assegnazione, il Comune di Isola del Giglio, nel proseguire la sperimentazione già precedentemente iniziata, provvederà a consegnare ad idonei soggetti, in comodato d'uso gratuito, un congruo numero di compostiere da 300 lt circa. La compostiera è sufficiente per smaltire i rifiuti organici domestici prodotti da una famiglia media di 4 persone e i residui vegetali di un piccolo orto/giardino. Ogni famiglia potrà ricevere 1 compostiera in comodato gratuito per tre anni previa sottoscrizione di apposito atto. Possono presentare domanda per l'assegnazione di una compostiera chiunque ne abbia interesse purché:
• sia proprietario o affittuario di un immobile e sia intestatario di una utenza TARSU;
• disponga di un fondo (giardino, orto, terreno) di almeno 50 mq;
• si impegni formalmente:
o a praticare diligentemente e in maniera continuativa il compostaggio dei propri rifiuti domestici, utilizzando le norme indicate nel manuale sul compostaggio domestico;
o a garantire l'accesso al luogo di conservazione della compostiera da parte di personale appositamente delegato a fare sopralluoghi sull'uso e sull'efficienza della compostiera stessa;
o a restituire la compostiera qualora venisse accertato il mancato o/e non corretto utilizzo della stessa da parte dell'assegnatario.

Le domande devono essere redatte su apposito modulo in distribuzione presso l'Ufficio Tecnico del Comune nei giorni di martedì e giovedì dalle 09,00 alle 12,00 e dalle ore 15,00 alle ore 17,00 o scaricabile sul sito internet del Comune di Isola del Giglio al seguente indirizzo www.comune.isoladelgiglio.gr.it.. Per qualsiasi informazione o dubbio rivolgersi all'Ufficio Tecnico Comunale.

Le domande devono pervenire con qualsiasi mezzo entro le ore 12,00 del 30 novembre 2012 e devono essere indirizzate all'Ufficio Tecnico del Comune di Isola del Giglio, Via Vittorio Emanuele, 2.
L'assegnazione verrà effettuata nei confronti dei soggetti che abbiano presentato domanda e siano in possesso dei requisiti sopra indicati.

Al presente avviso si allegano:
• modulo di richiesta compostiera;
• manuale sul compostaggio domestico.

Il presente avviso non costituisce in alcun modo un impegno da parte di questa Amministrazione che potrà differire, spostare, sospendere o revocare il presente procedimento senza alcun diritto di coloro che hanno presentato domanda, anche a titolo di rimborso spese o altro. Nella predetta ipotesi si darà comunicazione con avviso sul sito internet www.comune.isoladelgiglio.gr.it.
manuale_compostaggio.pdf

modulo_richiesta_compostiera_isola_del_giglio.pdf

COMUNICATO ALLA POPOLAZIONE

logo-comunehd
Comune di Isola del Giglio
Assessorato Ambiente e Lavori Pubblici

 

Si informa la cittadinanza che tutti gli oggetti provenienti, o di sospetta provenienza, dalla nave Costa Concordia rinvenuti spiaggiati o in mare, sono da considerarsi parte della stessa nave oggetto di sequestro da parte dell'Autorità Giudiziaria.

Ne è pertanto vietata la raccolta a chiunque non espressamente autorizzato.
In caso di rinvenimenti si chiede di collaborare contattando i numeri 3356445592 e 3356445596 della Società incaricata della rimozione.

 

Assessore Ambiente e Lavori PubbIici
Alessandro Centurioni

 

 

 

LXXV° Comunicato alla Popolazione

logo-comunehd

LXXV° COMUNICAZIONE ALLA POPOLAZIONE
NAUFRAGIO COSTA CONCORDIA
AGGIORNAMENTO AL 3 MAGGIO 2012

per maggiori info e aggiornamenti: www.protezionecivile.gov.it

Hanno avuto esito negativo le ricerche dei due corpi ancora dispersi condotte oggi da personale subacqueo della Guardia Costiera e dei Vigili del Fuoco, che hanno verificato dall'interno alcune cabine del ponte 6 in corrispondenza della roccia su cui poggia lo scafo. Nella giornata di domani le ispezioni mirate proseguiranno al ponte 7. Anche nella giornata odierna tecnici delle società Smit Salvage e Neri hanno continuato ad assicurare il caretaking del fondale, recuperando i materiali e gli oggetti fuoriusciti dalla nave Costa Concordia e caricandoli a bordo del motopontone Marzocco. Unità navali delle forze dell'ordine hanno svolto regolarmente l'ordinaria attività di vigilanza e assistenza in mare, condotta nello specchio d'acqua circostante il relitto, mentre personale della Capitaneria di Porto, come avviene quotidianamente, ha verificato il corretto posizionamento del sistema di panne antinquinamento e assorbenti. Le squadre subacquee della Capitaneria e della Polizia di Stato hanno inoltre svolto l'ordinaria attività di verifica dei marker che registrano i movimenti della nave. Non risultano, infine, anomalie da segnalare né nei movimenti della Costa Concordia monitorati dagli esperti del Dipartimento di Scienze della Terra dell'Università di Firenze, né nei rilevamenti ambientali assicurati da Ispra e Arpat. Nella giornata di domani il Commissario delegato per il naufragio della nave Costa Concordia, Franco Gabrielli, sarà sull'isola per incontrare la cittadinanza come di consueto e fornire un puntuale aggiornamento sulle attività in corso e quelle programmate per il superamento dell'emergenza.

Fonte:
PROTEZIONE CIVILE
Presidenza del Consiglio dei Ministri

Dipartimento della Protezione Civile

 

Avviso Garante della Comunicazione Piano Strutturale

logo-comunehd


Il Garante della Comunicazione per il Piano Strutturale pubblica di seguito la comunicazione della pubblicazione del Piano Strutturale sul Burt dove vengono illustrate le modalità di presentazione delle osservazioni.
avviso_garante_pubblicazione_adozione_su_burt.pdf

 

BANDO UPITOS scadenza 10 dicembre 2011

Gentili Signori/e

vi informiamo con piacere che per la Provincia di Grosseto è indetta una selezione per titoli e colloquio destinata ad individuare 1 giovane collaboratore per lo "sportello giovani"
Vi alleghiamo il nuovo Bando, uscito sul sito UPI Toscana.
Prossima scadenza 10/12/2011

Inviamo cordiali saluti.

bando_upigitos.pdf

ASSEMBLEA 6 OTTOBRE 2011


logo-comunehd

 

IL SINDACO

RENDE NOTO


1. che il Commissario per la liquidazione degli Usi Civici di Lazio, Umbria e Toscana sedente in Roma ha avviato le operazioni di conciliazione della vertenza R.G. n. 88/1990 vertente l'accertamento della natura giuridica dei terreni dell'Isola di Giannutri, sottoscrivendo insieme alla Regione Toscana ed al Comune i primi atti di conciliazione;
2. che il tecnico incaricato dal Comune ha consegnato gli elaborati relativi al Piano di Massima con annesso Regolamento per l'esercizio degli Usi Civici sulle terre di Demanio Civico esistenti nel perimetro amministrativo del Comune di Isola del Giglio;
3. che i diritti civici e le proprietà collettive vengono amministrate separatamente previo la giusta pubblicità mediante convocazione dell'Assemblea degli Utenti per concretizzare la partecipazione collettiva all'approfondimento di argomenti di fondamentale importanza per l'amministrazione separata dei beni civici
4. che prima ancora che gli elaborati, redatti dal tecnico incaricato, seguano l'iter di approvazione previsto dalla legge 1766/1927 e dal suo regolamento approvato con R. D. 332/1928 e che vengano attivate le ulteriori procedure di conciliazione riguardanti le aree non edificate dell'Isola di Giannutri appare opportuno, stante la rilevanza degli argomenti trattati, illustrarne i contenuti per la partecipazione collettiva all'argomento del Regolamento e delle procedure conciliative in atto.

CONVOCA

L'ASSEMBLEA DEGLI UTENTI PER IL GIORNO

6 OTTOBRE 2011 ALLE ORE 18:00

Presso la Sala Consiliare della Rocca Pisana a Giglio Castello


ORDINA

L'AFFISSIONE DEL PRESENTE COMUNICATO NEI LUOGHI DEPUTATI E LA PUBBLICAZIONE SUL SITO ISTITUZIONALE DEL COMUNE

 

 

Pagina 6 di 8

Scenari dell'Isola del Giglio

Vai all'inizio della pagina