Federico ORTELLI

Federico ORTELLI

ESITO VALUTAZIONE PROVE SCRITTE CONCORSI

Si comunica che sono stati pubblicati i risultati delle prove scritte ai seguenti link:

- Concorso per Istruttore Tecnico http://www.comune.isoladelgiglio.gr.it/index.php?option=com_cmsdoc&view=cmsdoc&id=849&Itemid=2179;

- Concorso per Istruttori Amministrativi Contabili http://www.comune.isoladelgiglio.gr.it/index.php?option=com_cmsdoc&view=cmsdoc&id=848&Itemid=2179.

BANDI DI CONCORSO PER ASSUNZIONI A TEMPO PIENO ED INDETERMINATO DI 1 ISTRUTTORE TECNICO E DI 3 ISTRUTTORI AMMINISTRATIVI CONTABILI

Si rende noto che sono in pubblicazione i bandi di concorso in oggetto e sono reperibili ai seguenti link:
1. per l'Istruttore Tecnico bando clicca qui ;
2. per gli Istruttori Amministrativi Contabili bando clicca qui;
 
Si ricorda che le domande possono essere inoltrate dal giorno 10 dicembre 2021 e che il termine di presentazione delle stesse è fissato al 25 dicembre 2021 ore 23.59.

INFORMATIVA IMU SALDO 2021

Si comunica che in vista del prossimo versamento Imu da effettuarsi entro la scadenza del 16 dicembre 2021, i contribuenti sono tenuti a versare l’Imu secondo le seguenti aliquote:

  1. Imu per abitazione principale: esente, escluse categorie A1, A8 e A9 e relative pertinenze, sulle quali si applica l’aliquota del 4 per mille, con una detrazione di € 200,00 fino a concorrenza dell’imposta;

  2. Imu fabbricati rurali a uso strumentale: 1,00 per mille;

  3. Imu fabbricati costruiti e destinati dall'impresa costruttrice alla vendita, fintanto che permanga tale destinazione e non siano in ogni caso locati: aliquota pari al 2,5 per mille;

  4. Imu fabbricati classificati nel gruppo catastale D, ad eccezione della categoria D/10: aliquota pari al 10,6 per mille (di cui il 7,60 per mille da versare allo Stato);

  5. Imu per fabbricati diversi da quelli di cui ai punti precedenti: aliquota pari al 10,60 per mille;

  6. Imu terreni agricoli: esente in quanto stabilito dalla legge 34/2015 di conversione del decreto legge 4/2015;

  7. Imu aree fabbricabili: aliquota pari al 10,6 per mille;

I principali codici tributo Imu 2021 sono i seguenti:

  • 3912 abitazione principale A1, A8 e A9 e relative pertinenze;

  • 3916 aree fabbricabili;

  • 3918 altri fabbricati;

  • 3925 fabbricati D quota Stato;

  • 3930 fabbricati D quota Comune;

Si fa presente che l’art. 78 del D.L. 104/2020 (cd. "Decreto Agosto") ha disposto l’esenzione totale solo per gli immobili rientranti nella categoria catastale D3, ovvero destinati a spettacoli cinematografici, teatri, sale per concerti e spettacoli. Le restanti categorie che avevano beneficiato dell’esenzione in acconto, dovranno ora procedere con il versamento della sola quota a saldo.

 

 

 

Comunicazione Gausto Linee Telefoniche Comunali

Si informa che a causa del maltempo dello scorso lunedì notte, le linee telefoniche della sede comunale risultano tutte guaste. Per il momento è stato possibile ripristiare solo i collegamenti internet, mentre le linee telefoniche sono state oggetto di pronte segnalazioni alla ditta appaltatrice del servizio che ha comunicato di intervenire nel più breve tempo possibile.

Nel frattempo, per comunicare con gli uffici si invitano le SV ad utilizzare gli indirizzi email disponibili sul sito istituzionale al seguente link CONTATTI o, in alternativa, l'indirizzo pec Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. .

Una volta ripristinate anche le linee telefoniche si provvederà ad inoltrare apposita comunicazione. 

Informativa Tari 2021

Si comunica che nella seduta di Consiglio Comunale dello scorso 31/07/2021 sono state approvate le tariffe TARI per l’anno corrente.


Con la stessa delibera, il Consiglio Comunale ha stabilito le riduzioni per alcune categorie di utenti. Tra queste, è stata confermata la “riduzione tari per attività aperte almeno 9 mesi nel corso dell’anno solare”: la riduzione non viene operata su tutte le categorie di utenze non domestiche, ma esclusivamente sulle quelle riportate nel modulo reperibile al seguente link:  http://www.comune.isoladelgiglio.gr.it/index.php?option=com_cmsdoc&view=cmsdoc&id=550&Itemid=2269 . 

Il documento, debitamente compilato e sottoscritto, unitamente al documento di identità del titolare dell’attività, va inviato al Comune di Isola del Giglio, all’attenzione dell’Ufficio Tributi, entro e non oltre il 30/09/2021.

Si invitano S.V. a far pervenire le comunicazioni preferibilmente a mezzo pec all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. .

Informativa Acconto Imu 2021

Si comunica che in vista del prossimo versamento Imu da effettuarsi entro la scadenza del 16 giugno 2021, i contribuenti sono tenuti a versare l’Imu secondo le seguenti aliquote:

  1. Imu per abitazione principale: esente, escluse categorie A1, A8 e A9 e relative pertinenze, sulle quali si applica l’aliquota del 4 per mille, con una detrazione di € 200,00 fino a concorrenza dell’imposta;
  2. Imu fabbricati rurali a uso strumentale: 1,00 per mille;
  3. Imu fabbricati costruiti e destinati dall'impresa costruttrice alla vendita, fintanto che permanga tale destinazione e non siano in ogni caso locati: aliquota pari al 2,5 per mille;
  4. Imu fabbricati classificati nel gruppo catastale D, ad eccezione della categoria D/10: aliquota pari al 10,6 per mille (di cui il 7,60 per mille da versare allo Stato);
  5. Imu per fabbricati diversi da quelli di cui ai punti precedenti: aliquota pari al 10,60 per mille;
  6. Imu terreni agricoli: esente in quanto stabilito dalla legge 34/2015 di conversione del decreto legge 4/2015;
  7. Imu aree fabbricabili: aliquota pari al 10,6 per mille;

I principali codici tributo Imu 2021 sono i seguenti:

  • 3912 abitazione principale A1, A8 e A9 e relative pertinenze;
  • 3916 aree fabbricabili;
  • 3918 altri fabbricati;
  • 3925 fabbricati D quota Stato;
  • 3930 fabbricati D quota Comune;

Si fa presente che l’art. 1 comma 599 della Legge 178/2020 (cosiddetta Legge di Bilancio 2021) ha disposto l’esenzione dalla prima rata dei seguenti immobili:

1.      immobili destinati a stabilimenti balneari marittimi, lacuali e fluviali, e destinati a stabilimenti termali;

2.      immobili classificati catastalmente in categoria D/2 (alberghi) e pertinenze, D/3 (sale cinematografiche), nonché immobili destinati a discoteche, sale da ballo, night-club e simili, a condizione che i proprietari dell’immobile siano anche i gestori delle attività ivi esercitate e sospese causa pandemia;

3.      immobili ad uso agriturismo per i villaggi turistici, ostelli della gioventù, rifugi di montagna, colonie marine e montane, affittacamere per brevi soggiorni, case e appartamenti per vacanze, B&B, residence e campeggi, a condizione che i proprietari dell’immobile siano anche i gestori delle attività ivi esercitate e sospese causa pandemia;

4.      immobili catastalmente censiti in categoria D destinati a fiere;

“a condizione che i proprietari degli immobili siano anche i gestori delle attività ivi esercitate”.

Sono altresì esentate dal versamento dell’acconto IMU 2021 i soggetti passivi individuati all’art. 6-sexies del D.L. 41/2021.

Si ricorda ai contribuenti che l’art. 1, comma 738, della Legge 160/2019 ha abrogato la Tasi.

 

Informativa Tari 2020

Si comunica che sono in distribuzione gli avvisi di pagamento relativi alla TARI 2020.

In base a quanto stabilito con determina n. 83 del 13/05/2021 le scadenze per il versamento sono:

  • Per importi fino a € 3.000,00:
  1. 31/05/2021 prima rata;
  2. 30/06/2021 seconda rata/rata saldo;
  •  Per importi da € 3.000,01 a € 6.000,00:
  1.  31/05/2021 prima rata; 
  2.  30/06/2021 seconda rata;
  3.  31/07/2021 terza rata/rata a saldo;
  • Per importi da € 6.000,01:
  1.  31/05/2021 prima rata; 
  2.  30/06/2021 seconda rata;
  3.  31/07/2021 terza rata;
  4.  31/08/2021 quarta rata/rata a saldo;

In considerazione dei limitati tempi per la consegna postale verrà tenuto utile come temine per il versamento della prima e della seconda rata, senza incorrere in eventuali sanzioni, quello del 30/06/2021.

 Il Responsabile Area Ragioneria e Tributi

 Dott. Federico Ortelli

 

Avviso Per Selezione Nucleo di Valutazione

La documentazione relativa all'avviso in oggetto risulta pubblicata al seguente link:

http://www.comune.isoladelgiglio.gr.it/index.php?option=com_cmsdoc&view=cmsdoc&id=833&Itemid=2179

Avviso Di Manifestazione Di Interesse Per Assegnazione In locazione Dell'Immobile Di Proprietà Comunale Denominato “I Lombi”

In esecuzione della Delibera di Giunta Comunale n. 37 del 01/05/2021, si procede alla pubblicazione dell'avviso di manifestazione di interesse per l'assegnazione dell'Immobile Comune denominato "I Lombi". La documentazione utile risulta pubblicata al seguente link: http://www.comune.isoladelgiglio.gr.it/index.php?option=com_cmsdoc&view=cmsdoc&id=828&Itemid=2179 .

Informativa Imu 2020

Si comunica che in vista del prossimo versamento Imu da effettuarsi entro la scadenza del 16 dicembre 2020, i contribuenti sono tenuti a versare l’Imu secondo le seguenti aliquote:
1.    Imu per abitazione principale: esente, escluse categorie A1, A8 e A9 e relative pertinenze, sulle quali si applica l’aliquota del 4 per mille, con una detrazione di € 200,00 fino a concorrenza dell’imposta;
2.    Imu fabbricati rurali a uso strumentale: 1,00 per mille;
3.    Imu fabbricati costruiti e destinati dall'impresa costruttrice alla vendita, fintanto che permanga tale destinazione e non siano in ogni caso locati: aliquota pari al 2,5 per mille;
4.    Imu fabbricati classificati nel gruppo catastale D, ad eccezione della categoria D/10: aliquota pari al 10,6 per mille (di cui il 7,60 per mille da versare allo Stato);
5.    Imu per fabbricati diversi da quelli di cui ai punti precedenti: aliquota pari al 10,60 per mille;
6.    Imu terreni agricoli: esente in quanto stabilito dalla legge 34/2015 di conversione del decreto legge 4/2015;
7.    Imu aree fabbricabili: aliquota pari al 10,6 per mille;
I principali codici tributo Imu 2020 sono i seguenti:
•    3912 abitazione principale A1, A8 e A9 e relative pertinenze;
•    3916 aree fabbricabili;
•    3918 altri fabbricati;
•    3925 fabbricati D quota Stato;
•    3930 fabbricati D quota Comune;
Si fa presente che l’art. 78 del D.L. 104/2020 (cd. "Decreto Agosto") ha disposto l'estensione alla seconda rata di dicembre dell’esenzione Imu già prevista per la prima rata per alberghi, strutture ricettive (articolo 177 del Dl 34/2020).
Si ricorda ai contribuenti che l’art. 1, comma 738, della Legge 160/2019 ha abrogato la Tasi.

Pagina 2 di 4

Scenari dell'Isola del Giglio

SOCIAL HUB

Vai all'inizio della pagina