aller au contenu aller au menu principal

Liens aux réseaux sociaux

Suivez-nous sur

Menu di navigazione

Elezioni Europee 2024 - Studenti fuori sede

12 avril 2024

VOTO DEGLI STUDENTI FUORI SEDE IN OCCASIONE DELLE ELEZIONI EUROPEE 2024

Il DL 29 gennaio 2024, n.7 (Disposizioni urgenti per le consultazioni elettorali dell'anno 2024), convertito, con modificazioni, dalla L. 25 marzo 2024 n. 38, ha disciplinato il voto sperimentale da parte degli studenti fuori sede in occasione delle elezioni europee del 2024.

Nel dettaglio, sono ammessi a votare fuori sede gli elettori che per motivi di studio si trovino in un comune di una regione diversa da quella del comune di iscrizione elettorale per un periodo di almeno tre mesi nel quale ricade la data delle elezioni. Sono previste due modalità di esercizio del voto fuori sede:
• se il Comune di domicilio temporaneo e’ ubicato nella medesima circoscrizione elettorale del Comune di residenza (di iscrizione alle liste elettorali) , gli studenti fuori sede votano nelle sezioni ordinarie del comune di temporaneo domicilio.
• se il Comune di temporaneo domicilio e’ ubicato in una circoscrizione elettorale diversa da quella a cui appartiene il comune di residenza, gli studenti fuori sede votano presso sezioni speciali istituite nel Comune capoluogo della regione alla quale appartiene il comune di temporaneo domicilio. In tale ipotesi , il voto e’ espresso per le liste e i candidati della circoscrizione elettorale di appartenenza, e cioe’ per le liste e i candidati della circoscrizione elettorale nella quale e’ ubicato il comune di residenza
La Toscana appartiene alla circoscrizione elettorale III – Italia Centrale e, che comprende anche le Regioni Umbria, Marche, Lazio.

PRESENTAZIONE DELL'ISTANZA DI AMMISSIONE AL VOTO "FUORI SEDE"

Per poter esercitare il voto "fuori sede", gli interessati devono presentare, al comune nelle cui liste elettorali sono iscritti, apposita domanda compilata in ogni sua parte e sottoscritta (vedi allegato), con l’indicazione dell'indirizzo completo del temporaneo domicilio e, ove possibile, di un recapito di posta elettronica. 
Alla domanda occorre inoltre allegare:
- copia di un documento di riconoscimento in corso di validità;
- copia della tessera elettorale personale;
- copia della certificazione o di altra documentazione attestante l'iscrizione presso un' istituzione scolastica, universitaria o formativa.
La domanda deve essere presentata entro il 5 MAGGIO 2024.

Lo studente sara’ ammesso al voto presentando al presidente di seggio documento di identita’ in corso di validita’, tessera elettorale, attestazione rilasciata dal comune di temporaneo domicilio o dal comune capoluogo di regione . La domanda di ammissione al voto fuori sede puo’ essere revocata con le medesime modalita’ entro il 15 maggio 2024.
Resta inteso che l’esercizio del voto fuori sede per l’elezione dei membri del Parlamento europeo spettanti all’Italia non preclude all’interessato la facolta’ di esercitare il voto presso il proprio comune di iscrizione elettorale per eventuali, ulteriori consultazioni abbinate.

La domanda può essere:
• consegnata a mano, anche da persona munita di delega e documento di identità in corso di validità, allo sportello dell'ufficio elettorale comunale, presso la Casa Comunale, in Via Vittorio Emanuele 2, nei giorni e negli orari di apertura al pubblico: dal lunedì al venerdì dalle ore 10.00 alle ore 12.00 e martedì e giovedì anche dalle ore 14.30 alle ore 16.30
• inviata via email ordinaria all'indirizzo: c.digiuseppe@comune.isoladelgiglio.gr.it – a.bartoletti@comune.isoladelgiglio.gr.it
• inviata via pec all’indirizzo: comuneisoladelgiglio@pcert.it
• spedita via raccomandata a/r all’indirizzo: Comune Isola del Giglio – Ufficio Elettorale – Via Vittorio Emanuele 2, 58012 Isola del Giglio - GR.



Pièces jointes

A cura di

Prénom Description
Description Gestione del registro anagrafico, stato civile, servizio elettorale, servizio di leva
Responsable Aldo Bartoletti
Staff Claudia Di Giuseppe - Collaboratrice
Adresse Via V. Emanuele n. 2
Téléphone 0564 806064
Le telefonate si ricevono negli stessi orari di apertura al pubblico
Fax 0564 806089
Courriel c.digiuseppe@comune.isoladelgiglio.gr.it.
a.bartoletti@comune.isoladelgiglio.gr.it
Ouverture au public
Jour Horaires
Lunedì dalle ore 10:00 alle ore 12:00
Martedì dalle ore 10:00 alle ore 12:00 e dalle ore 15.00 alle ore 17.00
Mercoledì dalle ore 10:00 alle ore 12:00
Giovedì dalle ore 10:00 alle ore 12:00 e dalle ore 15.00 alle ore 17.00
Venerdì dalle ore 10:00 alle ore 12:00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)