aller au contenu aller au menu principal

Liens aux réseaux sociaux

Suivez-nous sur

Menu di navigazione

Raccomandazioni rischio incendi boschivi

16 juin 2025


Raccomandazioni per un più efficace contrasto agli incendi boschivi - 2025

Sapere cosa fare e come comportarsi quando ci si trova in una situazione di rischio è fondamentale per aiutare, proteggere se stessi e facilitare il lavoro dei soccorritori. Adottare comportamenti corretti per evitare di provocare un incendio è importante quanto sapere come vigilare e avvisare i soccorritori in caso di necessità. Di seguito alcune indicazioni utili su cosa fare per evitare un incendio boschivo e come comportarsi invece quando l'incendio è in corso.

Per evitare un incendio

Non gettare sigarette o fiammiferi accesi, possono incendiare l’erba secca.
Non accendere fuochi nel bosco al di fuori delle aree attrezzate. Non lasciare mai il fuoco incustodito e prima di andare via accertati che sia spento.
Se devi parcheggiare l’auto accertati che la marmitta non sia a contatto con l’erba secca, potrebbe incendiarsi.
Non abbandonare rifiuti nei boschi o in discariche abusive: sono un pericoloso combustibile.
Non bruciare, senza le dovute misure di sicurezza, stoppie, paglia o altri residui agricoli. In pochi minuti potrebbe sfuggirti il controllo del fuoco.
Se c’è vento, non accendere il fuoco in nessun caso.
Se avvisti un incendio boschivo

Se avvisti fiamme, o anche solo fumo, telefona immediatamente al numero di soccorso 115 del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco o, dove attivato, al Numero di emergenza unico europeo 112. Non pensare che altri l’abbiano già fatto.
Fornisci le indicazioni necessarie per localizzare l’incendio.

Se ti trovi coinvolto in un incendio boschivo

Cerca una via di fuga sicura: una strada o un corso d’acqua. Non fermarti in luoghi verso i quali soffia il vento. Potresti rimanere imprigionato tra le fiamme.
Stenditi a terra in un luogo dove non c’è vegetazione incendiabile. Il fumo tende a salire e in questo modo eviti di respirarlo.
Se non hai altra scelta, cerca di attraversare il fuoco dove è meno intenso per passare dalla parte già bruciata. Ti porti così in un luogo sicuro.
Non sostare lungo la strada, intralceresti i soccorsi.

Per maggiori informazioni visita il sito https://iononrischio.protezionecivile.it/it/preparati/incendi-boschivi/


A cura di

Prénom Description
Description Gestione dei rapporti tra l'Amministrazione e i Servizi comunali. Conservazione degli atti di delibera e determina
Responsable Aldo Bartoletti
Staff Francesca Agostini - Collaboratrice
Adresse Via V. Emanuele n. 2, 58012
Téléphone 0564 806064
Courriel a.bartoletti@comune.isoladelgiglio.gr.it
Ouverture au public
Jour Horaires
Lunedì dalle ore 10:00 alle ore 12:00
Martedì dalle ore 10:00 alle ore 12:00 e dalle ore 15.00 alle ore 17.00
Mercoledì dalle ore 10:00 alle ore 12:00
Giovedì dalle ore 10:00 alle ore 12:00 e dalle ore 15.00 alle ore 17.00
Venerdì dalle ore 10:00 alle ore 12:00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)