aller au contenu aller au menu principal

Liens aux réseaux sociaux

Suivez-nous sur

Menu di navigazione

Corsi di Istruzione e Formazione per gli studenti in uscita dalla scuola secondaria di Primo grado, adempimento dell’obbligo scolastico e professional

13 août 2025

Corsi di Istruzione e Formazione per gli studenti in uscita dalla scuola secondaria di Primo grado, adempimento dell’obbligo scolastico e  professionalità. 

Dal settembre 2025 inizia il nuovo percorso triennale di istruzione e formazione professionale
(IeFP) per operatore agricolo “A. Green Chianti”, gratuito e promosso dai Comuni del Chianti e di
area fiorentina e gestito dall’agenzia formativa Chiantiform.
Grazie al finanziamento della Regione Toscana e all’impiego di risorse ministeriali, ottenute  nell’ambito del progetto Giovanisì il corso triennale, rivolto a giovani di età compresa tra i 14 e i 18 anni, in uscita dalla scuola secondaria di primo grado che non hanno ancora compiuto 18  anni, riprenderà a perseguire l’obiettivo che negli anni ha permesso a decine di adolescenti di  acquisire conoscenze e competenze specifiche, teoriche e pratiche, e trovare un impiego stabile  nelle molteplici espressioni del mondo agricolo.
La nuova edizione è stata presentata oggi 12 agosto nell’ambito di una conferenza stampa dalla
vicepresidente e assessora all’agricoltura Stefania Saccardi. Con lei, il sindaco di San Casciano Val di Pesa, Roberto Ciappi, il sindaco di Greve in Chianti, Paolo Sottani, il sindaco di Barberino Tavarnelle, David Baroncelli, il sindaco di Bagno a Ripoli, Francesco Pignotti, il sindaco di Impruneta, Riccardo Lazzerini e Elisa Corneli, presidente e direttrice Chiantiform. 

Si forniscono di seguito alcune informazioni essenziali sul Corso: 
-Obiettivi – Oltre all’acquisizione delle competenze, utili all’adempimento dell’obbligo di  istruzione, l’obiettivo del corso è quello di formare una figura professionale con una vasta e diversificata preparazione in ambito agricolo, anche attraverso l’esperienza di alternanza scuola lavoro. 
-Competenze da acquisire – Nello specifico la figura professionale è quella dell’operatore
agricolo negli indirizzi “costruzione e manutenzione di aree verdi, parchi e giardini e
coltivazione di piante erbacee, orticole e legnose in pieno campo e serra”
.
-Stage nelle aziende locali – Il corso accoglie fino ad un massimo di 15 allievi e offre
un’esperienza diretta nel mondo del lavoro alternando lezioni in aula e tra i campi. Nelle 2.970 ore
complessive, articolate nelle tre annualità, ciascuna della durata di 990 ore, sono previste 1.085 ore
di lezioni teoriche per la formazione di base e altrettante per l’attività laboratoriale. Inoltre sono in
programma 800 ore di stage / alternanza scuola-lavoro attraverso periodi di tirocinio presso le
aziende del territorio (400 ore nel secondo e 400 ore nel terzo anno del percorso).
-Durata della frequenza – Tre anni, da settembre 2025 a giugno 2028 con frequenza obbligatoria
dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 14. 
-Per i ragazzi residenti all’Isola del Giglio – Esiste la possibilità, per i ragazzi residenti al Giglio, di essere ospitati presso strutture nei dintorni di San Casciano. 
-Per iscriversi – Ci si può iscrivere fino al 31 agosto 2025 formalizzando
l’adesione mediante la piattaforma del Ministero dell’Istruzione e del Merito
“UNICA” https://unica.istruzione.gov.it, oppure rivolgersi alla sede sancascianese
di Chiantiform: via della Libertà, 57, tel. 055 8294624 info@chiantiform.it. 

Vincenza Rum
Consigliere Comunale
Isola del Giglio

A cura di

Prénom Description
Description Gestione dei rapporti tra l'Amministrazione e i Servizi comunali. Conservazione degli atti di delibera e determina
Responsable Aldo Bartoletti
Staff Francesca Agostini - Collaboratrice
Adresse Via V. Emanuele n. 2, 58012
Téléphone 0564 806064
Courriel a.bartoletti@comune.isoladelgiglio.gr.it
Ouverture au public
Jour Horaires
Lunedì dalle ore 10:00 alle ore 12:00
Martedì dalle ore 10:00 alle ore 12:00 e dalle ore 15.00 alle ore 17.00
Mercoledì dalle ore 10:00 alle ore 12:00
Giovedì dalle ore 10:00 alle ore 12:00 e dalle ore 15.00 alle ore 17.00
Venerdì dalle ore 10:00 alle ore 12:00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)