aller au contenu aller au menu principal

Liens aux réseaux sociaux

Suivez-nous sur

Menu di navigazione

Indicazioni per i genitori dei bambini/ ragazzi in obbligo scolastico. Iscrizioni a,s, 2025/26

20 janvier 2025

Indicazioni per i genitori dei bambini/ ragazzi in obbligo scolastico. Iscrizioni a,s, 2025/26

Premessa:

Nell’attuale ordinamento della Repubblica Italiana è obbligatoria l’istruzione per i bambini/ragazzi nella fascia di età compresa fra i 6 e i 16 anni, è impartita per almeno 10 anni ed è finalizzata a consentire il conseguimento di un titolo di studio di scuola secondaria superiore o di una qualifica professionale di durata almeno triennale entro il diciottesimo anno di età. L’istruzione obbligatoria è gratuita.

A partire dal 1 settembre 2007, con l’entrata in vigore della legge n. 296 del 26/12/2006, tutti gli studenti usciti dalla terza media sono obbligati a prolungare il proprio percorso di istruzione per altri due anni, in un biennio di scuola superiore o nei percorsi triennali.

Per aiutare le famiglie in questo difficile compito si forniscono alcune indicazioni e informazioni.

Indicazioni:

Sono obbligati ad effettuare l’iscrizione i genitori/tutori dei bambini/ ragazzi :
alle prime classi delle scuole di ogni grado (Classe Prima Primaria, Classe Prima Secondaria di I grado, Classe Prima secondaria di II grado. Sono escluse tutte le classi intermedie. Le Scuole dell’Infanzia effettueranno le iscrizioni secondo organizzazione diversificata e in forma cartacea) ;

− al primo anno dei percorsi di istruzione e formazione professionale erogati dai centri di formazione professionale accreditati dalle Regioni che hanno aderito al sistema di iscrizioni on line e dagli istituti professionali presso i quali sono attivati tali percorsi in regime di sussidiarietà;

− alle classi terze dei licei artistici e degli istituti tecnici;

− al percorso di specializzazione per “Enotecnico” degli istituti tecnici del settore tecnologico a indirizzo “Agraria, agroalimentare e agroindustria”, articolazione “Viticoltura ed enologia”.

Iscrizioni:

Le iscrizioni sono effettuate on line per tutte le classi iniziali della scuola primaria, secondaria di primo grado e secondaria di secondo grado statale.
Si effettuano on line anche le iscrizioni ai percorsi di istruzione e formazione professionale Le iscrizioni alle classi iniziali dei corsi di studio delle istituzioni scolastiche paritarie si effettuano on line esclusivamente per le scuole paritarie che decidono facoltativamente di aderire alla modalità telematica.

Le domande di iscrizione potranno essere presentate nel periodo compreso tra le ore 8:00 del giorno 21 gennaio 2025 e le ore 20:00 del giorno 10 febbraio 2025.

I genitori e gli esercenti la responsabilità genitoriale (affidatari, tutori) possono accedere al sistema di iscrizioni on line all’interno della Piattaforma Unica, sezione “Orientamento” (https://unica.istruzione.gov.it/it/orientamento/iscrizioni), utilizzando le proprie credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta di identità elettronica), CNS (Carta Nazionale dei Servizi) o eIDAS (electronic IDentification Authentication and Signature).

Le istituzioni scolastiche destinatarie delle domande offrono supporto alle famiglie prive di strumentazione informatica. In subordine, qualora necessario, anche le scuole di provenienza offrono il medesimo servizio.

Per le famiglie dell’Isola del Giglio la Scuola Primaria farà supporto alle famiglie per le iscrizioni alla classe prima Primaria, la Scuola Secondaria farà supporto alle famiglie per l’iscrizione alla classe prima della Secondaria di I grado e di II grado.

Si ricorda che il sistema di iscrizioni on line permette di presentare una sola domanda di iscrizione per ciascun alunno/studente consentendo, però, ai genitori e agli esercenti la responsabilità genitoriale di indicare anche una seconda o terza scuola/centro di formazione professionale cui indirizzare la domanda nel caso in cui l’istituzione scolastica scelta per prima non avesse disponibilità di posti.

Vincenza Rum
Consigliera Comunale con delega all’Istruzione.


A cura di

Prénom Description
Description Gestione dei rapporti tra l'Amministrazione e i Servizi comunali. Conservazione degli atti di delibera e determina
Responsable Aldo Bartoletti
Staff Francesca Agostini - Collaboratrice
Adresse Via V. Emanuele n. 2, 58012
Téléphone 0564 806064
Courriel a.bartoletti@comune.isoladelgiglio.gr.it
Ouverture au public
Jour Horaires
Lunedì dalle ore 10:00 alle ore 12:00
Martedì dalle ore 10:00 alle ore 12:00 e dalle ore 15.00 alle ore 17.00
Mercoledì dalle ore 10:00 alle ore 12:00
Giovedì dalle ore 10:00 alle ore 12:00 e dalle ore 15.00 alle ore 17.00
Venerdì dalle ore 10:00 alle ore 12:00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)