18 mars 2025
Alle donne,
Si segnala che nella Gazzetta Ufficiale del 4 marzo 2025 è stato pubblicato il decreto della Ministra per la famiglia, la natalità e le pari opportunità, di concerto con il Ministro del lavoro e il Ministro dell'economia e delle finanze del 2 dicembre 2024, allegato alla presente, che definisce i criteri e la ripartizione delle risorse del "Fondo per il reddito di libertà per le donne vittime di violenza".
Il "Reddito di libertà" è riconosciuto alle donne vittime di violenza che si trovino in condizioni di povertà, con o senza figli, seguite dai centri antiviolenza riconosciuti dalle Regioni e dai servizi sociali. Si tratta di una misura nazionale volta a sostenere l'emancipazione economica delle donne che si trovano in situazioni di violenza e che intendono fuoriuscirne. La misura è stata elevata da 400 a 500 euro pro capite mensili, per un massimo di 12 mensilità, e non è incompatibile con altre forme di sostegno, quali l'assegno di inclusione.
La domanda deve essere presentata all'INPS per il tramite degli operatori comunali del Comune di riferimento.
Si segnala che nella Gazzetta Ufficiale del 4 marzo 2025 è stato pubblicato il decreto della Ministra per la famiglia, la natalità e le pari opportunità, di concerto con il Ministro del lavoro e il Ministro dell'economia e delle finanze del 2 dicembre 2024, allegato alla presente, che definisce i criteri e la ripartizione delle risorse del "Fondo per il reddito di libertà per le donne vittime di violenza".
Il "Reddito di libertà" è riconosciuto alle donne vittime di violenza che si trovino in condizioni di povertà, con o senza figli, seguite dai centri antiviolenza riconosciuti dalle Regioni e dai servizi sociali. Si tratta di una misura nazionale volta a sostenere l'emancipazione economica delle donne che si trovano in situazioni di violenza e che intendono fuoriuscirne. La misura è stata elevata da 400 a 500 euro pro capite mensili, per un massimo di 12 mensilità, e non è incompatibile con altre forme di sostegno, quali l'assegno di inclusione.
La domanda deve essere presentata all'INPS per il tramite degli operatori comunali del Comune di riferimento.
Pièces jointes
- Decreto reddito libertà [.pdf 187,68 Kb - 18/03/2025]
A cura di
Prénom | Description | ||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Description | Gestione dei rapporti tra l'Amministrazione e i Servizi comunali. Conservazione degli atti di delibera e determina | ||||||||||||
Responsable | Aldo Bartoletti | ||||||||||||
Staff |
Francesca Agostini - Collaboratrice |
||||||||||||
Adresse | Via V. Emanuele n. 2, 58012 | ||||||||||||
Téléphone |
0564 806064 |
||||||||||||
Courriel |
a.bartoletti@comune.isoladelgiglio.gr.it |
||||||||||||
Ouverture au public |
|