aller au contenu aller au menu principal

Liens aux réseaux sociaux

Suivez-nous sur

Menu di navigazione

Limitazione allo sbarco dei veicoli sulle isole del Giglio e di Giannutri - anno 2025

21 mars 2025

Con Decreto del Presidente della Giunta Regionale Toscana n° 38 del 13 marzo 2025, sono stati resi noti i divieti riguardanti l'afflusso, lo sbarco e la circolazione dei veicoli per l'anno corrente.

Nel particolare:
1) Dal 1° aprile 2025 al 30 settembre 2025 sono vietati l’afflusso, lo sbarco e la circolazione nell’Isola del Giglio di autobus appartenenti ad imprese non aventi la sede legale ed amministrativa nell’Isola stessa, ad esclusione del concessionario che effettua trasporto pubblico locale comunale.
2) Dal 2 agosto 2025 al 24 agosto 2025 sono vietati l’afflusso, lo sbarco e la circolazione nell’Isola del Giglio di veicoli appartenenti a persone non stabilmente residenti nell’Isola stessa, comprendendo nel divieto i veicoli delle persone dimoranti, ovvero domiciliate nel Comune di Isola del Giglio;
3) Dal 28 marzo 2025 al 1° novembre 2025 sono vietati l’afflusso, lo sbarco e la circolazione nell’Isola di Giannutri di veicoli appartenenti a persone non stabilmente residenti nell’Isola stessa, comprendendo nel divieto i veicoli delle persone dimoranti, ovvero domiciliate nel Comune di Isola del Giglio - frazione Isola di Giannutri;
4) Per l’Isola del Giglio, nel periodo di cui al punto 2, sono esclusi dal divieto i seguenti veicoli:
  • veicoli appartenenti a persone non residenti iscritte nei ruoli comunali delle imposte di nettezza urbana, che autocertificano tale condizione ai sensi del decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445, e successive modificazioni;
  • veicoli, i cui proprietari non residenti, trascorreranno almeno cinque giorni sull’Isola e caravan e autocaravan i cui proprietari trascorreranno, con il loro veicolo, almeno quattro giorni nell’unico campeggio esistente nell’Isola. Durante il periodo di vigenza dei divieti, i proprietari dovranno esibire, allo sbarco sull’Isola ed a richiesta degli organi di controllo, un’autocertificazione, da conservare all’interno del veicolo per tutto il periodo di soggiorno, nella quale dovranno essere riportati i dati del veicolo (targa ed intestatario), i dati del dichiarante (dati anagrafici, indirizzo e codice fiscale) ed i dati del datore dell’alloggio (nome esercizio, località e periodo del soggiorno), nonché le date di arrivo e di partenza;
  • veicoli con targa estera;
  • veicoli per trasporto merci, sempre che non siano in contrasto con le limitazioni alla circolazione vigenti sulle strade dell’Isola del Giglio;
  • autoambulanze, carri funebri, veicoli dei servizi di polizia ed antincendio;
  • veicoli al servizio di persone con disabilità, purché muniti dell’apposito contrassegno previsto dall’art. 381 del decreto del Presidente della Repubblica 16 dicembre 1992, n. 495, e successive modifiche ed integrazioni, rilasciato da una competente autorità italiana od estera; 
5) Per l’Isola di Giannutri, nel periodo di cui al punto 3, sono esclusi dal divieto i seguenti veicoli:
  • autoambulanze, carri funebri, veicoli dei servizi di polizia ed antincendio ed adibiti a pubblica utilità”.
  • veicoli al servizio di persone con disabilità, purché muniti dell’apposito contrassegno previsto dall’art. 381 del decreto del Presidente della Repubblica 16 dicembre 1992, n. 495, e successive modifiche ed integrazioni, rilasciato da una competente autorità italiana od estera;
  • veicoli adibiti al recupero dei R.S.U. ed al trasporto di materiali classificati rifiuti speciali;
  • veicoli adibiti all’approvvigionamento idrico, alla manutenzione dell’acquedotto, della rete fognaria e della rete elettrica, al trasporto di gasolio per centrale elettrica, nonché veicoli commerciali, limitatamente ad una giornata lavorativa.
6. Al Comune di Isola del Giglio è concessa la facoltà, in caso di appurata e reale necessità ed urgenza, di concedere ulteriori autorizzazioni in deroga al divieto di sbarco;

Pièces jointes

A cura di

Prénom Description
Description Multe e sanzioni, gestione degli interventi di prevenzione e sicurezza, Polizia Giudiziaria
Responsable Roberto Galli
Staff Marcello Brothel - Operatore di polizia municipale - Codice della Strada - Controlli su Residenze - Notifiche atti
Lucia Cante - Operatore di polizia municipale - Edilizia ed ambiente - SUAP - Commercio e Attività Produttive
Giuseppe Monti - Operatore di polizia municipale - Codice della Strada - Infortunistica Stradale - SUAP - Commercio e Attività Produttive
Adresse Giglio Porto - Via del Castello n° 26
Téléphone 0564-809232
Courriel poliziamunicipale@comune.isoladelgiglio.gr.it
r.galli@comune.isoladelgiglio.gr.it
g.monti@comune.isoladelgiglio.gr.it
m.brothel@comune.isoladelgiglio.gr.it
l.cante@comune.isoladelgiglio.gr.it
PEC poliziamunicipalegiglio@pcert.it
Notes Fatte salve esigenze di servizio esterno
Ouverture au public
Jour Horaires
Lunedì dalle ore 11:00 alle ore 13:00
Martedì dalle ore 11:00 alle ore 13:00
Mercoledì dalle ore 11:00 alle ore 13:00
Giovedì dalle ore 11:00 alle ore 13:00
Venerdì dalle ore 11:00 alle ore 13:00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)