aller au contenu aller au menu principal

Liens aux réseaux sociaux

Suivez-nous sur

Menu di navigazione

Torre di Campese

À propos

La torre medicea di Campese fu costruita tra la fine del XVII e l'inizio del XVIII secolo per controllare la pesca alla secca e per presidiare la baia di Campese dai frequenti attacchi dei pirati barbareschi. Rappresentò la roccaforte difensiva dell'eroica cacciata dei tunisini nell'ultimo attacco barbaresco del 18 novembre 1799. Originariamente era isolata sugli scogli, mentre attualmente è collegata alla terra da un piccolo ponte.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)