di seguito viene pubblicato il COMUNICATO ALLA POPOLAZIONE per informarla della situazione COVID-19.

comunicato alla popolazione del 02.01.2022

Al seguente link è disponibile la seduta del Consiglio Comunale del 30 dicembre 2021.

c.c. del 30.12.2021

E' stato pubblicato l'avviso relativo alla riapertura dei termini per la presentazione delle domande Buoni Spesa Covid 19.

Scadenza domande 31/01/2022.

Per l'avviso e il modulo di domanda clicca qui.

di seguito viene pubblicato il COMUNICATO ALLA POPOLAZIONE per informarla della situazione COVID-19.

 

comunicato alla popolazione del 25.12.2021

Si rende noto che sono in pubblicazione i bandi di concorso in oggetto e sono reperibili ai seguenti link:
1. per l'Istruttore Tecnico bando clicca qui ;
2. per gli Istruttori Amministrativi Contabili bando clicca qui;
 
Si ricorda che le domande possono essere inoltrate dal giorno 10 dicembre 2021 e che il termine di presentazione delle stesse è fissato al 25 dicembre 2021 ore 23.59.

Si comunica che in vista del prossimo versamento Imu da effettuarsi entro la scadenza del 16 dicembre 2021, i contribuenti sono tenuti a versare l’Imu secondo le seguenti aliquote:

  1. Imu per abitazione principale: esente, escluse categorie A1, A8 e A9 e relative pertinenze, sulle quali si applica l’aliquota del 4 per mille, con una detrazione di € 200,00 fino a concorrenza dell’imposta;

  2. Imu fabbricati rurali a uso strumentale: 1,00 per mille;

  3. Imu fabbricati costruiti e destinati dall'impresa costruttrice alla vendita, fintanto che permanga tale destinazione e non siano in ogni caso locati: aliquota pari al 2,5 per mille;

  4. Imu fabbricati classificati nel gruppo catastale D, ad eccezione della categoria D/10: aliquota pari al 10,6 per mille (di cui il 7,60 per mille da versare allo Stato);

  5. Imu per fabbricati diversi da quelli di cui ai punti precedenti: aliquota pari al 10,60 per mille;

  6. Imu terreni agricoli: esente in quanto stabilito dalla legge 34/2015 di conversione del decreto legge 4/2015;

  7. Imu aree fabbricabili: aliquota pari al 10,6 per mille;

I principali codici tributo Imu 2021 sono i seguenti:

  • 3912 abitazione principale A1, A8 e A9 e relative pertinenze;

  • 3916 aree fabbricabili;

  • 3918 altri fabbricati;

  • 3925 fabbricati D quota Stato;

  • 3930 fabbricati D quota Comune;

Si fa presente che l’art. 78 del D.L. 104/2020 (cd. "Decreto Agosto") ha disposto l’esenzione totale solo per gli immobili rientranti nella categoria catastale D3, ovvero destinati a spettacoli cinematografici, teatri, sale per concerti e spettacoli. Le restanti categorie che avevano beneficiato dell’esenzione in acconto, dovranno ora procedere con il versamento della sola quota a saldo.

 

 

 

di seguito viene pubblicato il COMUNICATO ALLA POPOLAZIONE per informarla della situazione COVID-19.

Comunicato alla popolazione del 02.12.2021

Al seguente link è disponibile la seduta del Consiglio Comunale del 29 novembre 2021.

C.C. del 29.11.2021

Codice di Comportamento dei dipendenti del Comune di Isola del Giglio. Stesura preliminare.

Per visualizzare il documento clicca qui.

E' stato pubblicato "l'avviso per l'assegnazione di sussidi alimentari a favore di persone e/o famiglie in condizioni di disagio economico e sociale causato dalla situazione emergenziale in atto, provocata dalla diffusione di agenti virali trasmissibili (Covid-19)".

Scadenza presentazione domande: 30/11/2021

Per visualizzare l'avviso e la domanda clicca qui.

Pagina 8 di 32

Scenari dell'Isola del Giglio

SOCIAL HUB

Vai all'inizio della pagina