21 ottobre 2024
Progetto Agorà
vista della crescita culturale e per promuovere la cittadinanza attiva e
consapevole, il Comune dell’ISOLA DEL GIGLIO intende fornire alcune
informazioni agli adulti che intendono ottenere:
-Corsi per il certificato di competenze connesse all'obbligo ossia il biennio
della Scuola Superiore di II grado
Grosseto , la cui sede di Grosseto è in via Papa Giovanni XXIII n. 13/b
tel 0564 488960 @mail: grmm09000t@istruzione.it
del CPIA anche agli adulti che, per motivi di residenza, orario di lavoro, scarsità
di mezzi di trasporto, problemi familiari o altro, hanno difficoltà a raggiungere le
sedi di erogazione dei corsi in presenza, in un contesto territoriale esteso e
dispersivo quale è quello della provincia di Grosseto.
Il percorso prevede lezioni online e momenti in presenza, ma solo per
accoglienza/orientamento e per le prove in itinere e finali. Questi momenti in
presenza prevedono un "fermo didattico", e lo spostamento degli studenti in una
delle tre sedi del CPIA 1 Grosseto: Grosseto, Arcidosso o Follonica.
Le modalità di accesso ai corsi on line sono le medesime dei corsi svolti in
presenza. Ai corsi possono iscriversi quindi tutti gli adulti ( over 18), anche con
cittadinanza non italiana, che dimostrino di non poter frequentare i corsi in
presenza. L'iscrizione dei soggetti minorenni è possibile, ma deve essere
valutata di volta in volta dal Consiglio di classe ed è ammessa solo in presenza
di un'oggettiva impossibilità a raggiungere i punti di erogazione dei percorsi
didattici.
associate (Grosseto, Follonica e Arcidosso) consegnando il modulo di
iscrizione, modulo di consenso per maggiorenni oppure per minorenni
con firma dei tutori e una fotocopia di un documento di riconoscimento. I
cittadini extra comunitari devono consegnare anche una fotocopia del
permesso di soggiorno (o domanda per ottenerlo). I corsisti minorenni
devono essere accompagnati da un genitore o da chi esercita la potestà
genitoriale.
essere fatte anche presso l’ufficio segreteria del COMUNE dell’Isola del
Giglio, in tal sede si troveranno i moduli da compilare e si potrà fare la
fotocopia dei documenti richiesti da allegare. Il Comune provvederà a
inoltrare la documentazione al CPA 1 Grosseto
All’inizio dell’anno scolastico, un’apposita Commissione, sulla base della
documentazione presentata dal corsista (diplomi, titoli di studio, attestati,
curriculum) e dei test d’ingresso a cui verrà sottoposto, valuterà le competenze
e conoscenze in possesso dello studente all’atto dell’iscrizione. Sulla base di
queste sarà possibile riconoscere dei crediti (che varranno come riduzione delle
ore di frequenza) e si procederà a stipulare un Patto di Studio Personalizzato,
con indicazione delle competenze ancora da acquisire e del monte orario
complessivo da frequentare.
Le lezioni saranno erogate mediante la suite Google Workspace, ospitata
all'interno della piattaforma "Adulti in formazione" di INDIRE. In occasione della
prima lezione verrà comunicato il link della sessione on line relativo al corso
frequentato, unitamente alla password per accedere ad essa. Il link e la
password saranno sempre gli stessi per tutta la durata del corso. Per accedere
sarà sufficiente cliccare sul link fornito ed inserire la password. Non è richiesto il
possesso di un account Google per accedere alle sessioni on line.
portatile, tablet, smartphone o Iphone) con cui collegarsi e di una connessione
stabile e veloce alla rete internet. La connessione minima consigliata per seguire
le lezioni è una connessione internet con 20 Mbit in download e 2 Mbit in upload,
con almeno un 10% di banda garantita, requisiti che possono essere raggiunti
con una normale connessione in ADSL2+. Occorre anche disporre di una
videocamera e di un microfono (se non sono già integrati nel dispositivo in uso).
cui partecipare alle lezioni, il Comune dell’Isola del Giglio metterà
disposizione PC in prestito.
di studio dal CPA 1 Grosseto
Allegati
- Progetto Agorà [.pdf 210,83 Kb - 21/10/2024]
A cura di
Nome | Descrizione | ||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | Gestione dei rapporti tra l'Amministrazione e i Servizi comunali. Conservazione degli atti di delibera e determina | ||||||||||||
Responsabile | Aldo Bartoletti | ||||||||||||
Personale |
Francesca Agostini - Collaboratrice |
||||||||||||
Indirizzo | Via V. Emanuele n. 2, 58012 | ||||||||||||
Telefono |
0564 806064 |
||||||||||||
a.bartoletti@comune.isoladelgiglio.gr.it |
|||||||||||||
Apertura al pubblico |
|