aller au contenu aller au menu principal

Liens aux réseaux sociaux

Suivez-nous sur

Menu di navigazione

Voto Domiciliare

Le service en bref

Richiesta di voto domiciliare per gli elettori che non possono allontanarsi dall'abitazione a causa di gravi infermità

Gli elettori "affetti da gravissime infermità, tali che l'allontanamento dall'abitazione in cui dimorano risulti impossibile" (art. 29 della legge 5 febbraio 1992, n. 104) o "affetti da gravi infermità che si trovino in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali tali da impedirne l'allontanamento dall'abitazione" (decreto-legge 3 gennaio 2006 n. 1, convertito, con modificazioni, dalla legge 27 gennaio 2006, n.22, modificato dalla legge 7 maggio 2009, n.46) possono essere presentare le richieste per l'esercizio del voto domiciliare:

  • per le elezioni europee e referendarie, nel territorio nazionale
  • per le elezioni regionali, nel territorio della Regione della quale è elettore
  • per le elezioni comunali, nel territorio del Comune del quale è elettore

Nella domanda di ammissione al voto domiciliare l’elettore deve dichiarare di voler esprimere il voto presso l’abitazione in cui dimora, indicando il proprio indirizzo e possibilmente un recapito telefonico.

Alla domanda devono essere allegate:
  • la richiesta da presentarsi sul modulo allegato al presente avviso rivolta al Sindaco del Comune nelle cui liste elettorali è iscritto, attestante la volontà di esprimere il voto presso l'abitazione, con indicazione esatta e completa dell'indirizzo e, possibilmente, un recapito
  • la copia della tessera elettorale
  • copia del documento di identità;
  • la certificazione sanitaria, rilasciata dal funzionario medico designato dai competenti organi dell'azienda sanitaria locale, in data non anteriore al 45° giorno antecedente la votazione; tale certificazione medica, per non indurre incertezze, dovrà riprodurre l'esatta formulazione normativa, attestando quindi la sussistenza, in capo all'elettore, delle condizioni di infermità di cui al comma 1, dell'art. 1 della legge n. 46/2009, con prognosi di almeno 60 giorni decorrenti dalla data di rilascio del certificato, ovvero delle condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali. Tale certificazione, inoltre, potrà attestare la necessità del cosiddetto "accompagnatore" per l'esercizio del voto.

Le richieste vanno presentate entro lunedì 20 maggio all’Ufficio Elettorale del Comune di Isola del Giglio.


Non è prevista alcuna forma di pagamento.
Il procedimento si concluderà al termine degli accertamenti previsti.
Il Sindaco rilascerà specifica “attestazione” di ammissione al voto a domicilio e, previo contatto telefonico, il Presidente di seggio con altri due componenti del seggio si recherà al domicilio del richiedente per la raccolta del voto in uno dei due giorni previsti per le consultazioni elettorali.

Per quanto riguarda la visita medica, l’Azienda USL Toscana Sud Est ha comunicato che per il rilascio del certificato per la richiesta di voto assistito sarà possibile recarsi presso il Distretto Sanitario di Isola del Giglio il giorno Venerdì 07.06.2024 dalle ore 10,00 alle ore 11,00.

L’Ufficio elettorale

Bureau de compétence

Prénom Description
Description Gestione del registro anagrafico, stato civile, servizio elettorale, servizio di leva
Responsable Aldo Bartoletti
Staff Claudia Di Giuseppe - Collaboratrice
Adresse Via V. Emanuele n. 2
Téléphone 0564 806064
Le telefonate si ricevono negli stessi orari di apertura al pubblico
Fax 0564 806089
Courriel c.digiuseppe@comune.isoladelgiglio.gr.it.
a.bartoletti@comune.isoladelgiglio.gr.it
Ouverture au public
Jour Horaires
Lunedì dalle ore 10:00 alle ore 12:00
Martedì dalle ore 10:00 alle ore 12:00 e dalle ore 15.00 alle ore 17.00
Mercoledì dalle ore 10:00 alle ore 12:00
Giovedì dalle ore 10:00 alle ore 12:00 e dalle ore 15.00 alle ore 17.00
Venerdì dalle ore 10:00 alle ore 12:00

Dèrniere modification: 02/05/2024 16:52:02

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)